Green Building è un consorzio nato con la finalità di proporsi al mercato come unico player nel settore della riqualificazione immobiliare ed energetica dei patrimoni edilizi di soggetti pubblici e privati.
Fondato dalla Geosit srls, società specializzata in servizi Tecnico-Estimativi Immobiliari, guidata dal Dott. Luca Aiena, nasce nel 2015 per accomunare le esperienze professionali ultraventennali dei soci fondatori. Opera per primari istituti bancari, società immobiliari di rilievo nazionale e grandi clienti istituzionali.
Attualmente il Consorzio coordina e gestisce diverse aziende associate, distribuite all’interno del territorio in cui operiamo e rappresentative dei vari segmenti e settori del mercato immobiliare ed edilizio. Al loro interno agiscono oltre 30 professionisti tra ingegneri, architetti, geometri e tecnici di cantiere grazie ai quali siamo in grado di occuparci totalmente di ogni tipologia di commessa, dalla progettazione preliminare all’esecuzione dei lavori.
L’obbiettivo del consorzio è quello di gestire totalmente i progetti di ristrutturazione e riqualificazione immobiliare, al fine di assicurare l’efficientamento energetico, l’aumento del comfort abitativo e del valore dell’immobile, garantendo alla committenza l’accesso a tutte le agevolazioni e bonus fiscali previsti dalla normativa vigente.
Che cos’è SuperEcobonus?
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus).
Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. In questo caso si dovrà inviare dal 15 ottobre 2020 una comunicazione per esercitare l’opzione. Il modello da compilare e inviare online è quello approvato con il provvedimento dell’8 agosto 2020.
A chi interessa
Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:
A chi spetta
Il Superbonus spetta in caso di:
Interventi aggiuntivi
Oltre agli interventi trainanti sopra elencati, rientrano nel Superbonus anche le spese per interventi eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi principali di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico.
Si tratta di:
Geosit si occupa di consulenza integrata nel campo delle valutazioni immobiliari, catastale, edilizio e topografico ad organizzazioni pubbliche e private, definendo percorsi che consentano alla propria committenza di ottenere il massimo dei risultati previsti.
©2020, Geosit srls. All Rights Reserved.
Creato da Chiara Stagno